CONSIGLI PER PRENDERTI CURA DEL TUO CANE

Come far viaggiare il cane in modo sicuro in macchina

Cura
Che siano cani o gatti, è possibile viaggiare in macchina con un animale, ma la legge prevede delle regole, che di seguito andremo ad illustrarvi, in modo che possiate muovervi in sicurezza con il vostro amico.
Come far viaggiare il cane in modo sicuro in macchina
Che siano cani o gatti, è possibile viaggiare in macchina con un animale, ma la legge prevede delle regole, che di seguito andremo ad illustrarvi, in modo che possiate muovervi in sicurezza con il vostro amico.

Che siano cani o gatti, è possibile viaggiare in macchina con un animale, ma la legge prevede delle regole, che di seguito andremo ad illustrarvi, in modo che possiate muovervi in sicurezza con il vostro amico.

I cani (ma anche i gatti), possono essere liberamente trasportati in auto, a patto che vengano custoditi in apposite gabbie (kennel) o contenitori, oppure nel vano posteriore, diviso con una rete.

In Italia, infatti, il trasporto degli animali è regolato dalla legge e il mancato rispetto della normativa, può portare ad una multa salata (fino a 275,10 €) e la decurtazione di un punto dalla patente.

L’articolo 169 del Codice della Strada consente di portare liberamente in auto un cane o un gatto o un numero superiore di animali, purché custoditi nell’apposita gabbia o contenitore, oppure nel vano posteriore diviso da una rete apposita.

Trasportare correttamente il proprio cane in macchina, inoltre, è fondamentale sia per la sicurezza del guidatore e dei passeggeri, che dell’animale stesso.

IL TRASPORTINO (O KENNEL)

Tra i metodi più sicuri e corretti per trasportare il proprio cane in macchina, c’è sicuramente il trasportino. Attenzione però: il cane deve essere prima abituato a questa struttura e risulta quindi molto importante fare un percorso per un corretto avvicinamento alla gabbia, in modo tale che il cane si possa rilassare e non vivere il viaggio con ansia o, peggio, come una punizione. 

Il trasportino, se fissato e della corretta dimensione, aiuta in caso di incidente.

CINTURA DI SICUREZZA

La cintura di sicurezza per cani è un gancio che si inserisce nella cintura di sicurezza a tre punti, già presente in tutte le auto. Le cinture di sicurezza per cani, vengono vendute di diverse dimensioni ed è molto importante scegliere quella giusta in base al peso e alla dimensione del nostro cane.

 

LA RETE

Le apposite reti che vengono installate tra il vano del bagagliaio e i sedili posteriori, permettono al cane di avere uno spazio ampio nel quale viaggiare. 

IL VIAGGIO DEL CANE IN MACCHINA

Molto importante, quando si viaggia con il proprio cane inn auto, è prevedere delle tappe in modo che possano esserci momenti di pausa per sgranchire le zampe, bere e fare i propri bisogni. Se viaggiate in estate, prevedete anche di apporre le apposite tendine parasole sui vetri, in modo che al cane non arrivi la luce diretta del solee non rischi un colpo di calore. In quest’ottica, inoltre, vi ricordiamo di non lasciare mai il vostro cane da solo in auto, sia per la questione suddetta, ovvero il rischio del colpo di calore, sia per non rischiare il furto del cane o, addirittura, la sua fuga nel caso qualcuno cercasse di rubare la vostra auto.

OSZAR »